ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (cd. GDPR) relativo alla protezione dei dati personali, nonché del d.lgs. 196/2003 e successive modificazioni e integrazioni.
Gentili Pazienti, con la presente informativa EASYDENTALY INT. S.r.l. UNIPERSONALE desidera illustrarvi come gestisce e tratta i vostri dati personali, inclusi i dati relativi alla salute, e quali misure adotta per mantenere sicure le loro informazioni.
Si tratta di qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. A titolo di esempio, un dato personale è il nome e cognome di un paziente, oppure un’informazione relativa al suo stato di salute, o ancora un referto.
I dati personali che riguardano i pazienti assistiti sono trattati dal EASYDENTALY INT. S.r.l. UNIPERSONALE in qualità di Titolare del Trattamento, con domicilio in Corso Limone Piemonte, 15 – 18039 Ventimiglia IM, IT, che in veste di Titolare del Trattamento determina le modalità con cui tali dati sono trattati, conservati e protetti, nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (cd. GDPR) relativo alla protezione dei dati personali, nonché del d.lgs. 196/2003 e successive modificazioni e integrazioni.
I vostri dati personali sono trattati al fine di erogare la prestazione sanitaria richiesta. Tra gli altri, sono riconducibili a tale casistica i seguenti trattamenti:
la raccolta di dati anagrafici e/o di contatto per fissare una prima visita presso lo studio medico;
la redazione e conservazione della cartella clinica e di altra documentazione relativa alla tipologia di trattamento
effettuata dalla Titolare;
l’inserimento dei dati anagrafici e/o di contatto, nonché dei dati relativi alla salute, nel sistema gestionale ArzaMed in uso presso EASYDENTALY INT. S.r.l. UNIPERSONALE;
l’invio di dati di fatturazione al commercialista per assolvere a obblighi fiscali e contabili;
Attività di Teleconsulto.
Ogni trattamento di dati personali deve trovare giustificazione in una idonea base giuridica che lo renda legittimo. Qui di seguito sono indicate le specifiche basi giuridiche in relazione ai trattamenti effettuati
Primo contatto con il paziente e ingresso in segreteria – Base giuridica dati personali: esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dei pazienti.
Gestione dati prestazione medica e documentazione clinica – Base giuridica dati personali: Esecuzione di un contratto di cui il paziente/interessato è parte (in particolare per la fruizione della prestazione sanitaria) ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del Reg. UE 2016/679 – Base giuridica dati particolari: Finalità di cura, ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. h) del Reg. UE 679/2016.
Inserimento dati nel sistema gestionale ArzaMed – Base giuridica dati personali: Esecuzione di un contratto di cui il paziente/interessato è parte, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del Reg. UE 2016/679 – Base giuridica dati particolari: Finalità di cura, ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. h) del Reg. UE 679/2016.
Gestione fatturazione prestazioni mediche e invio dati di fatturazione al commercialista – Base giuridica dati personali: Adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare.
Attività di Teleconsulto ai sensi del “Consenso Esplicito”, ai sensi del’art. 6, par. 1, lett. a)
Il conferimento dei dati personali, inclusi i dati relativi allo stato di salute, per le finalità di assistenza sanitaria, è da ritenersi indispensabile, e in mancanza non sarà possibile accedere alla prestazione richiesta.
I dati dei pazienti saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità che sono state indicate in precedenza. Ad esempio, i dati anagrafici raccolti in sede di primo contatto verranno conservati per 1 anno, laddove il rapporto professionale con EASYDENTALY INT. S.r.l. UNIPERSONALE NON prosegua.
I dati di fatturazione verranno conservati per 10 anni dalla cessazione del trattamento, per assolvere agli obblighi di legge. Le cartelle cliniche, invece, insieme ai relativi referti, non verranno mai cancellate, pur essendo ammessa la loro rettifica o integrazione, ai sensi della Circolare del Ministero della Sanità del 19 dicembre 1986 n.900 2/AG454/260
I dati dei pazienti potranno essere comunicati a:
PERSONE AUTORIZZATE AL TRATTAMENTO: sono figure interne Regolarmente autorizzate e obbligate alla riservatezza che trattano dati personali in ragione delle rispettive mansioni e secondo i profili attribuiti alle stesse. Fra questi: dipendenti e collaboratori
RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO: sono collaboratori terzi che trattano dati per conto di EASYDENTALY INT. S.r.l. UNIPERSONALE, mediante la stipula di un apposito accordo di nomina a Responsabile ex Art. 28. Fra questi:
Sistema gestionale ArzaMed, commercialista ecc…
DESTINATARI: sono coloro che ricevono comunicazioni di dati personali da parte del Titolare, ma che, a seguito di tale comunicazione, agiscono in veste di autonomi Titolari. es. Sistema Tessera Sanitaria, Enti Pubblici, Assicurazioni ecc…
I pazienti avranno sempre il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e la rettifica degli stessi, o la limitazione del trattamento dei dati personali che li riguardano. I pazienti hanno altresì il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla loro particolare situazione, al trattamento dei dati personali che li riguardano ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. e) e f) del GDPR.
Tuttavia, è bene precisare che, rispetto al trattamento dei dati personali effettuato per finalità di cura, non si applica il diritto di cancellazione.
Infine, è riconosciuta ai pazienti la possibilità di proporre reclamo all’autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Si precisa inoltre che relativamente al cap. 4 par. 5 il “Consenso Esplicito” è concesso a EASYDENTALY INT. S.r.l. UNIPERSONALE flaggando l’apposito riquadro di consenso posto contatti
Revisione_1 del 28 novembre 2024
EASYDENTALY INT. S.r.l. UNIPERSONALE